
Vitamina C, gli alimenti più ricchi oltre l’arancia
Vitamina C e funzioni
La vitamina C o acido ascorbico è una delle vitamine più assunte come integratore per le sue proprietà antiossidanti e i suoi benefici nella prevenzione del raffreddore.
La vitamina C ha anche altre funzioni biologiche:
- sintesi del collagene (da qui la sua presenza in tantissime creme antirughe)
- sintesi della carnitina
- sintesi degli acidi biliari
- attivazione dell’acido folico
- sintesi di alcuni ormoni
- aiuta nell’assorbimento del ferro, consiglio da tenere in mente per chi soffre di anemia (scopri qui gli alimenti ricchi di ferro)
Infine, assieme alla vitamina E, è un potente antiossidante che protegge dall’azione dei radicali liberi e dallo stress ossidativo.
Quanto assumerne?
Fabbisogno giornaliero di vitamina C |
|
Lattanti (fino ai 12 mesi) | 35 mg |
Bambini tra 1 e 3 anni | 35 mg |
Bambini tra 4 e 6 anni | 45 mg |
Bambini tra i 7 e i 10 anni | 60 mg |
Adolescenti maschi tra gli 11 e i 14 anni | 90 mg |
Adolescenti femmine tra gli 11 e i 14 anni | 80 mg |
Adolescenti maschi tra i 15 e i 17 anni | 105 mg |
Adolescenti femmine tra gli 15 e i 17 anni | 85 mg |
Adulti uomini | 105 mg |
Adulti donne | 85 mg |
Donne In gravidanza | 100 mg |
Donne in allattamento | 130 mg |
Fonte: Larn 2014
La gravidanza o l’allattamento portano ad un aumento del fabbisogno giornaliero, fabbisogno che aumenta di oltre il 40% per i fumatori a causa dell’aumentato stress ossidativo indotto dalle sigarette. Altri soggetti a rischio di carenza sono gli obesi e i diabetici.
Una carenza grave di vitamina C con valori <11 µmol/L porta allo scorbuto, malattia che può portare alla morte.
Quali alimenti sono più ricchi di vitamina C?
La prima associazione mentale con la vitamina C è sicuramente l’arancia, ma se fosse l’unico alimento a contenerla, sarebbe un grave problema!
La natura ci ha forniti di altri alimenti ricchi di vitamina C che a rotazione ci permettono di assumerla tutto l’anno. Tra l’altro, l’arancia contiene 50 mg di vitamina C per 100 g e alimenti come i kiwi, le fragole, i peperoni gialli, i cavolini di Bruxelles ne hanno un contenuto addirittura superiore.
La vitamina C è molto labile e con la cottura può andare persa. E’ consigliabile assumerla dalla frutta consumata a crudo o dalla verdura cruda, cotta a vapore, cotta al microonde o saltata velocemente in padella.
Qui sotto una tabella con la lista degli alimenti più ricchi di vitamina C per 100 g
Tabella alimenti ricchi di vitamina C
Spezie | |
ALIMENTO | Vitamina C (mg) |
PEPERONCINI PICCANTI | 229 |
PAPRIKA in polvere | 71 |
Frutta | |
ALIMENTO | Vitamina C (mg) |
RIBES NERO | 200 |
KIWI | 85 |
PAPAIA | 60 |
FRAGOLE | 54 |
ARANCE | 50 |
LIMONE | 50 |
POMPELMO | 40 |
RIBES ROSSO | 40 |
POMPELMO ROSA | 38 |
MANDARANCI e CLEMENTINE | 37 |
Verdure | |
ALIMENTO | Vitamina C (mg) |
ORTICA | 175 |
PEPERONI DOLCI | 151 |
PEPERONI GIALLI | 151 |
CAVOLI DI BRUXELLES | 81 |
FOGLIE DI RAPA | 81 |
CAVOLO BROCCOLO VERDE RAMOSO | 77 |
CAVOLFIORE | 59 |
LATTUGA DA TAGLIO | 59 |
BROCCOLO A TESTA | 54 |
SPINACI | 54 |
CAVOLO CAPPUCCIO ROSSO | 52 |
CAVOLO CAPPUCCIO VERDE | 47 |
RADICCHIO VERDE | 46 |
POMODORI SECCHI | 39 |
VALERIANA | 38 |
Erbe aromatiche | |
ALIMENTO | Vitamina C (mg) |
PREZZEMOLO fresco | 162 |
PREZZEMOLO secco | 120 |
CRESCIONE | 62 |
ERBA CIPOLLINA fresca | 45 |
ORIGANO fresco | 45 |
Carne e derivati | |
ALIMENTO | Vitamina C (mg) |
BOVINO, milza | 46 |
BOVINO, polmone | 40 |
1 Commento
Ricette Estrattore
Non c’è niente di meglio di un bell’estratto ACE per fare il pieno di vitamine A+C+E.
La combinazione vincente è carota,arancio e limone.
Ecco la ricetta:
– 3 carote
– 1 arancio
– 1/4 di limone
Una vera è propria barriera protettiva!!!