
Menù settimanale con cereali senza glutine e integrali
Recentemente vi ho parlato delle possibili alternative al frumento (per approfondire leggi Tutto sui cereali e pseudocereali con o senza glutine) che, a differenza di quanto si possa pensare, non sono poche.
Negli ultimi anni ci si è spostati sempre di più verso i cereali raffinati con tutti i problemi che ne sono conseguiti, ma oggi si inizia ad andare controtendenza!
La parola “glutine”, infatti, non si collega solo al termine “celiachia”, ma inizia ad essere correlata anche al termine “autoimmunità” e si inizia a parlare di “sensibilità o intolleranza al glutine non celiaca”. Sono sempre di più infatti le malattie autoimmunitarie che traggono giovamento dall’eliminazione del glutine dalla dieta e recentemente si è scoperto che, anche la sindrome del colon irritabile, può avere un’attenuazione della sintomatologia (altra strategia dietetica per la sindrome del colon irritabile è la dieta FODMAP di cui ho parlato in questo articolo Dieta FODMAP, pancia gonfia e colon irritabile).
Vi propongo quindi un esempio di menù settimanale che alterna cereali raffinati a cereali integrali ma tutti rigorosamente senza glutine.
Colazione
1 tazza di latte parzialmente scremato con fiocchi di riso o mais
Spuntini
1 frutto di stagione o 1 yogurt
Pranzo | Cena | |
Lunedì | Riso Venere asparagi e asiago Merluzzo con pomodorini e olive Insalata mista | Frittata ai funghi con contorno di spinaci Pane senza glutine |
Martedì | Polenta al gorgonzola Bistecche di tacchino alla salvia con contorno di piselli | Bresaola, rucola e grana Pane senza glutine |
Mercoledì | Pasta di mais al pomodoro Fiocchi di latte e verdure grigliate | Salmone e patate al cartoccio Insalata mista |
Giovedì | Quinoa con pollo grigliato e zucchine grigliate | Zuppa di riso e fagioli Biete saltate in padella |
Venerdì | Paella di riso integrale | Polpettine di amaranto e ceci Caponatina al forno Gallette di riso integrali |
Sabato | Gnocchi di patate senza glutine al pomodoro e grana Insalata con tonno e pomodorini | Scaloppine al limone Insalata di finocchi Pane senza glutine |
Domenica | Spaghetti di grano saraceno alle verdure Arrosto di vitello al forno Insalata mista | Insalata caprese Pinzimonio di verdure Gallette di riso integrali |
Cereali integrali inclusi nella dieta: fiocchi di riso o mais, riso Venere, quinoa, amaranto, riso integrale, gallette di riso integrali, spaghetti di grano saraceno.
La farina di grano presente in alcune ricette può essere tranquillamente sostituita con farina di riso o farine di altri cereali senza glutine.
NOTA BENE: è una dieta che non tiene conto di eventuali patologie e dei bisogni energetici che variano da soggetto a soggetto quindi non sono indicate le porzioni in grammi.
Se hai trovato interessante il mio articolo, non dimenticare di seguirmi sulla mia pagina Facebook Life is Food – Dott.ssa Sara Nanì 😉