
Pasta di legumi: Penne integrali bio di farro e fave con pesto di zucchine
Conoscete la pasta di legumi?
È una pasta fatta con farina di legumi o una miscela di farina di cereali e farina di legumi come quella che ho usato in questa ricetta: farina di farro e farina di fave, entrambe integrali e biologiche.
I legumi sono i semi del frutto delle Leguminose (il baccello è il frutto) e hanno un contenuto variabile di proteine, carboidrati e fibre.
Le proteine vanno dal 5% dei piselli freschi fino al 23% dei fagioli cannellini, supera di gran lunga questa percentuale solo la soia secca con quasi il 37%.
Le proteine vegetali dei legumi non apportano però tutti gli aminoacidi essenziali come quelle animali, stessa cosa accade per i cereali, ma unire cereali (pasta, pane, riso, farro, ecc) e legumi nello stesso pasto o comunque nel corso della giornata permette di assumere tutti gli aminoacidi essenziali.
I carboidrati variano dal 51% delle lenticchie fino al 6% dei piselli freschi.
Ma passiamo alla ricetta! Ve la propongo con un pesto di zucchine velocissimo.
Ingredienti per 2 persone
- 120 g di zucchine
- 25 g di parmigiano grattugiato
- 15 g di mandorle pelate
- 4-5 foglie di menta fresca
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- aglio se gradito
- sale
- pepe
Preparazione
Tagliate le zucchine a pezzi e lessatele per 10 minuti in acqua salata, scolatele e mettetele in un mixer con le mandorle, la menta, l’olio, il parmigiano ed eventualmente l’aglio e tritate tutto fino ad ottenere una crema. Aggiustate di sale e pepe e condite la pasta.
E’ una ricetta velocissima e di facile riuscita!