
Bulgur con tofu, zucchine e salsa di soia
Ecco la mia prima ricetta vegan con il tofu.
Il tofu, detto anche cagliata di semi, è un formaggio ottenuto dalla cagliata del succo dei semi di soia. Per cagliare possono essere usati diversi tipi di caglio (solfato o cloruro di calcio, cloruro di magnesio, glucono delta-lactone o del semplice succo di limone) e in base al caglio usato cambieranno le qualità organolettiche del tofu. E’ uno degli alimenti più ricchi in proteine dell’alimentazione vegetariana e vegana e non è da confondere con il seitan che invece è glutine derivante da grano o farro.
Il bulgur deriva dalla lavorazione di frumento integrale che viene frantumato grossolanamente, cotto a vapore ed essiccato. In quanto frumento, contiene glutine ma è un’ottima alternativa alla pasta per assumere i micronutrienti che nella raffinazione del frumento vanno persi.
Ecco come ho preparato questa ricetta!
Ingredienti per 2 persone
160 g di bulgur
1 zucchina media
100 g di tofu al naturale
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
salsa di soia
Preparazione
Tagliate le zucchine a fiammifero e fatele saltare in padella con l’olio. Intanto lessate il bulgur come si fa con la pasta in abbondante acqua salata. Quando le zucchine saranno cotte mettetele da parte e fate dorare in padella il tofu a dadini.
Scolate il bulgur e saltatelo velocemente con le zucchine, il tofu ed un po’ di salsa di soia.
Buon appetito!
VARIAZIONI
- REFLUSSO GASTROESOFAGEO ⇒ i pareri sono discordanti sul tofu quindi suggerisco di testarlo. Eviterei invece la salsa di soia.
- CELIACI E INTOLLERANTI AL GLUTINE ⇒ il bulgur contiene glutine ma lo si può sostituire con quinoa, grano saraceno o riso